Le complesse origini umane: alla ricerca della vera culla dell’umanità
L’evoluzione umana: dall’Africa all’Europa, incroci e migrazioni, un intreccio di popolazioni antiche verso l’uomo moderno.
Dove si trova la Culla dell’Umanità? (Viacheslav Lopatin/Shutterstock.com)
La frase “culla dell’umanità”, che evoca il punto da cui è scaturita la vita umana, porta subito alla mente l’Africa. Questo collegamento non è del tutto sbagliato, considerando che il gruppo di scimmie che alla fine si sarebbe evoluto in esseri umani si separò dai chimpanzé, i nostri parenti più prossimi nell’albero evolutivo, circa sei o sette milioni di anni fa. Questo avvenne effettivamente sul continente africano, in particolare, secondo uno studio dell’Università di Oxford del 2022, in Sudan.
Tuttavia, la storia dell’evoluzione umana non si limita a questo punto. Con nuove ricerche e analisi che emergono sulle nostre antiche origini, sorge la domanda se abbiamo individuato correttamente la “culla dell’umanità”.
Non molti primati sarebbero disposti a vivere nelle regioni più fredde del mondo, ma alcuni scienziati seri suggeriscono che le scimmie originarie potrebbero provenire dall’Europa anziché dall’Africa o dall’Asia. Questa teoria sembra supportata da prove fossili trovate in Grecia e nei Balcani, indicando che
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/20/le-complesse-origini-umane-alla-ricerca-della-vera-culla-dellumanita-0088564
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER