Le città devono pensare (con urgenza) agli alberi come a un’infrastruttura di salute pubblica
C’è un modo semplice ed economico per migliorare la salute di tutti: piantare alberi! Oltre ad abbellire gli ambienti urbani, svolgono infatti un ruolo vitale nel purificare l’aria, un aspetto fondamentale considerati i picchi di inquinamento raggiunti negli ulti anni, e combattono il fenomeno delle isole di calore. Un report ci spiega perché la piantumazione di alberi...
Smettiamola di pensare agli alberi in città come degli elementi decorativi utili a dare un un tocco di verde fra il grigio del cemento. Piantare alberi significa investire concretamente nella salute pubblica: ecco perché la piantumazione dovrebbe essere inclusa nei finanziamenti di ogni nazione
C’è un modo semplice ed economico per migliorare la salute di tutti: piantare alberi! Oltre ad abbellire gli ambienti urbani, svolgono infatti un ruolo vitale nel purificare l’aria, un aspetto fondamentale considerati i picchi di inquinamento raggiunti negli ulti anni, e combattono il fenomeno delle isole di calore. Un report ci spiega perché la piantumazione di alberi dovrebbe essere inclusa nei finanziamenti destinati alla salute pubblica.
Leggi anche: Gli alberi potrebbero salvare le nostre città, invece li piantiamo per poi farli morire in breve tempo
Bisognerebbe inziare a pensare agli alberi come ad una vera e propria infrastruttura di salute pubblica in grado di aiutare il benessere fisico e mentale dei cittadini. L’organizzazione americana Nature Conservancy si chiede perché questa strategia non sia stata ancora inclusa nei finanziamenti statali e ha prodotto un documento in
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/vantaggi-piantare-alberi-citta-infrastruttura-pubblica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER