
Le case delle fate della Sardegna diventano Patrimonio Unesco: le Domus de Janas sono il 61esimo sito italiano nella lista
La notizia è ufficiale: le Domus de Janas della Sardegna sono entrate a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. E non si tratta solo di un riconoscimento formale. È il sigillo che certifica il valore universale di un tesoro che affonda le radici nell’era preistorica. Le Domus de Janas rappresentano il 61esimo sito inserito...
Il Bel Paese colleziona un nuovo sito Unesco: le Domus de Janas sarde, affascinanti tombe preistoriche note anche come “case delle fate”, ora sono ufficialmente patrimonio dell’Umanità
14 Luglio 2025
@Canva
La notizia è ufficiale: le Domus de Janas della Sardegna sono entrate a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. E non si tratta solo di un riconoscimento formale. È il sigillo che certifica il valore universale di un tesoro che affonda le radici nell’era preistorica. Le Domus de Janas rappresentano il 61esimo sito inserito nella lista del Patrimonio mondiale che si trova nel nostro Paese, che conta il maggior numero di iscrizioni.
A lanciare la loro candidatura era stata l’Associazione CeSIM Sardegna e Rete dei Comuni delle domus de janas, con il Comune di Alghero come capofila, per restituire centralità e tutele a un patrimonio così prezioso legato al culto dei morti e alle credenze sull’aldilà dalle comunità avanti Cristo.
𝐋𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐮𝐬 𝐝𝐞 𝐣𝐚𝐧𝐚𝐬
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER