Le bottiglie di vino che ci sbattono in faccia la triste realtà dei cambiamenti climatici
Il cambiamento climatico sta avendo un impatto irreversibile su molti aspetti della vita quotidiana e l’industria vinicola non fa eccezione. A lungo termine, ad esempio, un aumento della temperatura globale di 2°C potrebbe rendere inutilizzabile il 56% degli attuali vigneti. Per sensibilizzare l’opinione pubblica e agire finché si è in tempo, il produttore di vino...
La produzione vinicola è seriamente minacciata dagli impatti del cambiamento climatico che potrebbe rendere inutilizzabile il 56% degli attuali vigneti. Una campagna ha mostrato gli effetti nel tempo di tutto ciò su una semplice bottiglia di vino
@Ampersand Estates
Il cambiamento climatico sta avendo un impatto irreversibile su molti aspetti della vita quotidiana e l’industria vinicola non fa eccezione. A lungo termine, ad esempio, un aumento della temperatura globale di 2°C potrebbe rendere inutilizzabile il 56% degli attuali vigneti.
Per sensibilizzare l’opinione pubblica e agire finché si è in tempo, il produttore di vino australiano Ampersand Estates ha presentato una cuvée speciale. Intitolato Tomorrow’s Vintage, ruota attorno a un vino che anticipa i tempi e in cui ogni bottiglia non è completamente piena.
Il motivo? Riflette le perdite che saranno causate alla cantina dal riscaldamento globale con un’immagine che, come si è soliti dire, vale più di mille parole. Questa campagna lo ha dimostrato in modo brillante e creativo.
Nel 2100 la bottiglia avrà solo il 44% di vino
In collaborazione con il Wildlife Land Trust,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/come-saranno-bottiglie-vino-futuro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER