Le borse di lusso europee virali su TikTok: “vengono prodotte in Cina (nonostante le etichette Made in Italy)”

Negli ultimi giorni, una serie di video virali su TikTok ha scatenato un acceso dibattito attorno al vero luogo di produzione delle borse di lusso. Alcuni creatori di contenuti, in particolare dalla Cina, affermano che una percentuale significativa – fino all’80% – dei prodotti venduti da marchi di alta moda europei venga effettivamente realizzata in...

Alcuni video virali su TikTok sostengono che tutte le borse di lusso europee vengano realizzate in fabbriche cinesi per poi essere etichettate come “Made in Italy” o “Made in France”

@senbags2/TikTok

Negli ultimi giorni, una serie di video virali su TikTok ha scatenato un acceso dibattito attorno al vero luogo di produzione delle borse di lusso. Alcuni creatori di contenuti, in particolare dalla Cina, affermano che una percentuale significativa – fino all’80% – dei prodotti venduti da marchi di alta moda europei venga effettivamente realizzata in fabbriche cinesi, per poi essere spedita in Europa e rifinita con etichette che riportano “Made in Italy” o “Made in France”.

Secondo queste testimonianze, i grandi nomi del settore – come Gucci, Prada, Louis Vuitton e persino Hermès – si affiderebbero da decenni a fabbriche OEM (Original Equipment Manufacturer) cinesi per gran parte della produzione. Gli operai cinesi parlano apertamente del proprio ruolo nascosto nella catena di montaggio globale: precisione, controllo qualità e un’infrastruttura logistica ineguagliabile. Tuttavia aggiungono anche che i profitti maggiori vanno altrove, lasciando agli operai solo salari minimi.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/borse-di-lusso-europee-prodotte-cina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.