
Le aziende con performance ESG elevate subiscono il 40% in meno di sinistri
La sostenibilità aziendale può incidere concretamente anche sui conti assicurativi. Secondo uno nuovo studio condotto da CRIF – azienda globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information – in collaborazione con l’Italian Insurtech Association dimostra che le imprese più attente ai parametri ESG registrano fino al 40% in meno di sinistri. Un...
Non solo reputazione: le aziende con buone performance ESG mostrano minori rischi assicurativi. Per le polizze, è un cambio di prospettiva. Lo studio CRIF-IIA
7 Luglio 2025
@Canva
La sostenibilità aziendale può incidere concretamente anche sui conti assicurativi. Secondo uno nuovo studio condotto da CRIF – azienda globale specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information – in collaborazione con l’Italian Insurtech Association dimostra che le imprese più attente ai parametri ESG registrano fino al 40% in meno di sinistri. Un dato che ha implicazioni pratiche immediate: integrare questi criteri nei processi di valutazione assicurativa può migliorare la gestione del rischio e abbattere i costi, sia per le compagnie sia per le aziende assicurate. Ma cosa c’è dietro questa correlazione tra sostenibilità e minore sinistrosità? E perché conviene tenerne conto?
Lo studio, dal titolo “ESG nelle assicurazioni: costo regolamentare o vantaggio competitivo?”, ha analizzato oltre 150 indicatori ESG di imprese italiane — dalle emissioni dirette ai dati sulla governance —
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/le-aziende-con-performance-esg-elevate-subiscono-il-40-in-meno-di-sinistri/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER