Le 5 piante da coltivare ora per proteggere casa e giardino dalle zanzare quest’estate
C’è un momento, in ogni estate che si rispetti, in cui ti ritrovi nel silenzio della sera, finalmente sul divano, pronto a goderti un po’ di pace. Poi lo senti: un ronzio sottile, insistente, beffardo. È la zanzara che ti ha scelto. E tu, armato di ciabatta e stanchezza, inizi la caccia con la stessa...
Stanchi di zanzare e insetti in casa? Scopriamo le piante aromatiche che li tengono lontani in modo naturale: lavanda, citronella, menta, basilico e rosmarino diventano i tuoi alleati verdi.
C’è un momento, in ogni estate che si rispetti, in cui ti ritrovi nel silenzio della sera, finalmente sul divano, pronto a goderti un po’ di pace. Poi lo senti: un ronzio sottile, insistente, beffardo. È la zanzara che ti ha scelto. E tu, armato di ciabatta e stanchezza, inizi la caccia con la stessa determinazione di un ninja improvvisato, mettendo in scena una routine che rischia di ripetersi costantemente, giorno dopo giorno, almeno fino a ottobre inoltrato.
Fortunatamente esiste un modo più furbo per difendere la casa — e anche il terrazzo, il balcone, il giardino — senza bisogno di spruzzare alcun repellente tossico, né impazzire con aggeggi elettrici che sembrano usciti da un film di fantascienza.
La risposta è tutta nella natura: alcune piante, profumatissime e perfino belle da vedere, respingono naturalmente zanzare e insetti, motivo per il quale dovresti iniziare a coltivarle oggi stesso.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER