Lazarus, gli hacker di Stato della Corea del Nord riciclano milioni con Blender

L’analisi di Elliptic, società di analisi di blockchain, dimostra che Blender, mixer di criptovalute sanzionato per aver aiutato il gruppo Lazarus della Corea del Nord a riciclare decine di milioni di dollari in Bitcoin, è stato rilanciato come Sinbad e ha riciclato finora quasi 100 milioni di dollari in Bitcoin da hacking attribuiti a Lazarus. [...] L'articolo Lazarus, gli hacker di Stato della Corea del Nord riciclano milioni con Blender proviene da Decripto.org: la testata giornalistica su blockchain e web3.

L’analisi di Elliptic, società di analisi di blockchain, dimostra che Blender, mixer di criptovalute sanzionato per aver aiutato il gruppo Lazarus della Corea del Nord a riciclare decine di milioni di dollari in Bitcoin, è stato rilanciato come Sinbad e ha riciclato finora quasi 100 milioni di dollari in Bitcoin da hacking attribuiti a Lazarus.

🌪️ Blender is back! Elliptic research found that a coin mixer sanctioned for helping Lazarus Group launder tens of millions of dollars is likely to have re-launched as Sinbad and has laundered close to $100m in Bitcoin from hacks attributed to Lazarushttps://t.co/qSUPwIgPpq

— elliptic (@elliptic) February 13, 2023Il gruppo Lazarus

Nel marzo del 2022 il gioco di criptovalute Axie Inifinity è stato violato e sono stati rubati 540 milioni di dollari in criptoasset. Poco dopo, l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Tesoro statunitense ha annunciato sanzioni contro l’indirizzo Ethereum del ladro e ha identificato il proprietario come il Lazarus Group. Si tratta di un gruppo di criminalità informatica controllato dalla Corea del Nord, ritenuto responsabile del furto di criptoasset per un valore di miliardi di dollari. Nonostante


Leggi tutto: https://decripto.org/blender-e-tornato-ha-cambiato-nome-lo-usa-il-gruppo-dihacker-lazarus/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.