Lavori sul Raccordo Anulare dal 6 settembre in carreggiata interna

Per lavori di riconfigurazione del piano viabile, a partire dalle 21:00 di domani 6 settembre, all’altezza del km 13,840 della carreggiata interna del Grande Raccordo Anulare, saranno presenti delle limitazioni al transito che comporteranno la chiusura alternate, a seconda delle lavorazioni, delle corsie di sorpasso e centrale e della corsia di marcia e di emergenza, garantendo […] L'articolo Lavori sul Raccordo Anulare dal 6 settembre in carreggiata interna proviene da Terzo Binario News.

Per lavori di riconfigurazione del piano viabile, a partire dalle 21:00 di domani 6 settembre, all’altezza del km 13,840 della carreggiata interna del Grande Raccordo Anulare, saranno presenti delle limitazioni al transito che comporteranno la chiusura alternate, a seconda delle lavorazioni, delle corsie di sorpasso e centrale e della corsia di marcia e di emergenza, garantendo il transito sempre sulle due corsie non interessate dai lavori.

I lavori consentiranno il rifacimento dei vari strati della pavimentazione stradale dell’intera carreggiata e rappresentano l’ultima fase dell’intervento complesso,  già ultimato,  di messa in sicurezza del tratto di corsia di emergenza. 

Gli stessi saranno eseguiti in turnazione h24. 

Nel dettaglio, al fine di predisporre la cantierizzazione, a partire dalle 21:00 di domani fino alle 6:00 del 7 settembre è prevista la chiusura alternata delle


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/lavori-sul-raccordo-anulare-dal-6-settembre-in-carreggiata-interna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.