Lavoretti di San Martino: non solo lanterne, ecco cosa puoi realizzare insieme ai bambini grazie al riciclo creativo

Manca davvero poco alla Festa di San Martino, che ricorre ogni anno l’11 novembre e viene festeggiata soprattutto nel Nord Europa. La ricorrenza celebra Martino di Tours (poi divenuto Santo),  generoso vescovo che tagliò in due il proprio mantello per donarlo a un mendicante infreddolito, facendo così tornare il beltempo. In vista della ricorrenza i...

Le lanterne sono un grande classico ma in realtà possiamo realizzare molti altri tipi di lavoretti per la festa di San Martino, ecco in che modo e con quali materiali

123rf

Manca davvero poco alla Festa di San Martino, che ricorre ogni anno l’11 novembre e viene festeggiata soprattutto nel Nord Europa. La ricorrenza celebra Martino di Tours (poi divenuto Santo),  generoso vescovo che tagliò in due il proprio mantello per donarlo a un mendicante infreddolito, facendo così tornare il beltempo.

In vista della ricorrenza i bambini realizzano solitamente delle lanterne, tradizione che probabilmente ha a che fare con il funerale di San Martino, durante il quale moltissimi fedeli accompagnarono la salma con luci e lanterne.

Puoi realizzarle anche tu prendendo spunto dalle idee fai da te che trovi qui oppure, per cambiare, potresti realizzare insieme ai bambini un lavoretto con materiali di riciclo ispirato al Santo.

La scatola di San Martino

Recupera una piccola scatola di cartone, non troppo profonda, dipingila di blu con le tempere. Lasciala asciugare e nel frattempo crea con il cartoncino


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/lavoretti-san-martino-riciclo-creativo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.