Lava nera e misteri vulcanici: il caso dell’Ol Doinyo Lengai
L'Ol Doinyo Lengai erutta lava nera e acquosa unica al mondo, svelando misteri vulcanici e rischi di cedimento. Scopri di più!
L'articolo Lava nera e misteri vulcanici: il caso dell’Ol Doinyo Lengai sembra essere il primo su Scienze Notizie.
L’Ol Doinyo Lengai erutta lava nera e acquosa unica al mondo, svelando misteri vulcanici e rischi di cedimento. Scopri di più!
Ol Doinyo Lengai è in eruzione continuativa dal 2017. (sabine_lj/Shutterstock.com)
Quando si pensa a un’eruzione vulcanica, spesso si immagina una sfilata rossa e luminosa di lava densa che scorre lungo le pendici di una montagna infuocata. Tuttavia, l’Ol Doinyo Lengai, situato in Tanzania, sfida questa immagine con la sua lava nera e acquosa, unica al mondo, che si comporta in modi ancora non del tutto compresi dagli scienziati.
L’Ol Doinyo Lengai si erge per 2.962 metri (9.718 piedi) nella Rift Valley africana orientale, una regione caratterizzata da un’attività tettonica in corso da circa 25 milioni di anni. Questo vulcano è noto per eruttare lava carbonatica, che ha una consistenza fluida, un colore scuro e un punto di fusione incredibilmente basso.
La maggior parte dei vulcani erutta lava silicatica, ricca di silice, il che la rende densa e appiccicosa, con una temperatura di fusione superiore ai 900 gradi Celsius (1.652 Fahrenheit). Questo tipo di magma favorisce eruzioni esplosive
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/04/lava-nera-e-misteri-vulcanici-il-caso-dellol-doinyo-lengai-0089678
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER