L’asparago rosa di Mezzago, antico tesoro di biodiversità (salvato prima di scomparire)

Il Comune di Mezzago, in provincia di Monza e Brianza, dedica l’intero mese di maggio ad una prelibatezza proveniente dal territorio locale, che, se non fosse per l’impegno di pochi volenterosi coltivatori, rischierebbe la scomparsa, mettendo in pericolo la biodiversità agroalimentare del luogo. Si tratta dell’asparago rosa, una varietà particolare di asparago caratterizzata dal colore...

Scopri l’asparago rosa di Mezzago, un prezioso tesoro di biodiversità salvato prima che scomparisse

@asparagorosa/facebook

Il Comune di Mezzago, in provincia di Monza e Brianza, dedica l’intero mese di maggio ad una prelibatezza proveniente dal territorio locale, che, se non fosse per l’impegno di pochi volenterosi coltivatori, rischierebbe la scomparsa, mettendo in pericolo la biodiversità agroalimentare del luogo.

Si tratta dell’asparago rosa, una varietà particolare di asparago caratterizzata dal colore roseo della cima e dal candore del gambo, che lo differenziano da qualsiasi altra qualità di asparagi coltivata nel nostro Paese, siano essi completamente verdi o del tutto bianchi.

La colorazione unica degli asparagi di Mezzago è dovuta al clima ed alla composizione del terreno del luogo in cui avviene la sua coltivazione, che si contraddistingue per la presenza di argilla e di minerali ferrosi in quantità. La produzione dell’asparago rosa è inserita in un modello di agricoltura periurbana volto a promuovere un’alimentazione che sia il più possibile basata sulla scelta di prodotti locali e di elevata qualità, contribuendo inoltre alla valorizzazione del territorio dal punto di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/asparago-rosa-mezzago-tesoro-di-diversita-salvato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.