
L’arma segreta dei draghi di Komodo: denti seghettati ricoperti da ferro
Il materiale si trova sui bordi e sulle punte, macchiando i denti di arancione e mantenendoli sempre affilati. Con una media di 80 chili (anche se può arrivare fino a 100), il drago di Komodo è la specie di lucertola vivente più grande del pianeta. I suoi primati non finiscono qui: sebbene la maggior parte […]
L'articolo L’arma segreta dei draghi di Komodo: denti seghettati ricoperti da ferro sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il materiale si trova sui bordi e sulle punte, macchiando i denti di arancione e mantenendoli sempre affilati.
Con una media di 80 chili (anche se può arrivare fino a 100), il drago di Komodo è la specie di lucertola vivente più grande del pianeta. I suoi primati non finiscono qui: sebbene la maggior parte dei suoi “cugini” siano erbivori o onnivori, questo animale si nutre solo di carne. Inoltre, sebbene sia a sangue freddo come gli altri, è l’unico in grado di aumentare il suo metabolismo fino a livelli vicini a quelli dei mammiferi, il che gli conferisce una grande velocità e una resistenza insolita per la sua classe. Ora gli scienziati hanno scoperto un nuovo “superpotere” di queste lucertole giganti: i loro denti hanno punte di ferro che li mantengono sempre affilati, oltre a conferire loro una caratteristica tonalità arancione. Questa scoperta è stata appena pubblicata sulla rivista ‘Nature Ecology & Evolution’. Avere ferro nei denti non è un elemento esclusivo dei draghi di Komodo: era già noto che i denti di altri parenti dei rettili hanno questo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER