L’Aquila: studenti in mobilitazione per chiedere diritti, tutele e servizi

Per la giornata internazionale dello studente, anche all’Aquila una manifestazione organizzata dal coordinamento regionale ‘Udu 360 gradi’, ‘Link’ e ‘Unione degli studenti L’Aquila’ “Una mobilitazione...
L'articolo L’Aquila: studenti in mobilitazione per chiedere diritti, tutele e servizi proviene da Rete8.

Per la giornata internazionale dello studente, anche all’Aquila una manifestazione organizzata dal coordinamento regionale ‘Udu 360 gradi’, ‘Link’ e ‘Unione degli studenti L’Aquila’

“Una mobilitazione per ribadire e denunciare il disinteresse della Regione nei confronti delle tematiche universitarie e chiedere interventi concreti: il diritto allo studio non sembra essere una priorità e lo dimostrano l’aumento annuale degli idonei non beneficiari, i ritardi nell’erogazione delle borse di studio, i mancati investimenti nelle residenze pubbliche o nei servizi di ristorazione. Mancano anche soluzioni per migliorare la mobilità studentesca come il biglietto unico, presente in molte regioni con sedi universitarie”. Questo hanno spiegato in protesta oggi.

“Non vengono neanche seguite le direttive nazionali che aumentano le soglie massime di accesso Isee e Ispee per le borse di studio. La giunta ha modificato le soglie degli anni precedenti con la conseguenza che se sei uno studente con Isee pari a 25 mila euro sarai idoneo a percepire la borsa di studio in molte regioni ma non in Abruzzo”.


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/laquila/laquila-studenti-in-mobilitazione-per-chiedere-diritti-tutele-e-servizi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.