L’Aquila, sit-in dell’UDU contro il caro affitti

I rappresentanti dell’UDU si sono ritrovati stamani a L’Aquila per un sit-in di fronte l’Ex Caserma Campomizzi contro il caro affitti “Il sit-in organizzato aderisce... L'articolo L’Aquila, sit-in dell’UDU contro il caro affitti proviene da Rete8.

I rappresentanti dell’UDU si sono ritrovati stamani a L’Aquila per un sit-in di fronte l’Ex Caserma Campomizzi contro il caro affitti

“Il sit-in organizzato aderisce alla campagna dell’UDU Nazionale dal titolo: “Vorrei un futuro qui!”. “La manifestazione ha avuto lo scopo di portare all’attenzione la situazione della residenzialità pubblica nella città de L’Aquila e a livello nazionale. Ha sottolineato come la gestione dei fondi PNRR non abbia sortito nessun miglioramento per tutte le studentesse e gli studenti che vogliono usufruire del diritto allo studio. Questi fondi sono stati usati da enti privati per creare posti letto messi poi sul mercato a prezzi molto più alti e rendendoli poco accessibili. Questa mattina UdUAQ ha protestato in quanto la realtà locale risulta disastrosa: posti letto diminuiti, sedicente “cittadella universitaria” non vera, difficoltà a trovare una reale soluzione alle problematiche che ogni anno fanno scendere in piazza le studentesse e gli studenti universitari. E’ una situazione inaccettabile anche alla luce dei problemi riguardanti i ritardi nella liquidazione delle borse di studio, che ormai arrivano sempre a fine anno accademico. L’UdU L’Aquila è scesa


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/laquila/laquila-sit-in-delludu-contro-il-caro-affitti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.