L’Aquila, recuperato un tabernacolo del XVI Secolo e due dipinti del ‘600
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale recuperano un tabernacolo lapideo del XVI- XVII secolo rubato dal Monastero della Beata Antonia, materiale archeologico e...
L'articolo L’Aquila, recuperato un tabernacolo del XVI Secolo e due dipinti del ‘600 proviene da Rete8.
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale recuperano un tabernacolo lapideo del XVI- XVII secolo rubato dal Monastero della Beata Antonia, materiale archeologico e archivistico e due dipinti del 1600.
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila, nel corso di una complessa e articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica dell’Aquila, hanno recuperato un tabernacolo in pietra risalente al XVI-XVII sec. oggetto di furto, 144 beni di natura archeologica, 12 documenti archivistici risalenti al 1600-1800 e 2 dipinti olio su tavola risalenti al 1600 di provenienza delittuosa, indagando per il reato di ricettazione di beni culturali tre soggetti aquilani trovati in possesso dei beni.
L’attività ha avuto origine a fine agosto dello scorso anno, quando la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di L’Aquila e Teramo e il Provveditorato alle Opere Pubbliche Lazio Abruzzo e Sardegna, avevano segnalato e denunciato al Nucleo, il furto di un tabernacolo in pietra risalente al XVI-XVII secolo, collocato all’interno del Monastero della Beata Antonia, sito a L’Aquila in via Sassa. Il Monastero fu costruito fra il XIV ed
Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/laquila/laquila-recuperato-un-tabernacolo-del-xvi-secolo-e-due-dipinti-del-600/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER