L’Aquila: movida, volume alto e polemiche
Infiamma la polemica tra gestori e Comune dell’Aquila dopo che la Fipe Confcommercio ha diffuso una nota nella quale l’ente diceva stop alla musica fuori ai locali
Dopo i chiarimenti del Suap: nessun divieto ma ci sono delle regole. Tutto è partito a causa delle lamentele dopo lo spettacolo dell’attore Alessandro Preziosi (nella foto in basso), “disturbato” nel suo monologo dalla musica dei locali. La performance si è svolta alla scalinata di San Bernardino per i Cantieri dell’immaginario. regole.
La Fipe Confcommercio aveva diffuso una nota sull‘applicazione del regolamento di polizia urbana che metterebbe a rischio dj set e musica dal vivo davanti ai locali. E subito si sono scatenate le polemiche da parte dei gestori.
Ieri mattina, dopo l’incidente diplomatico con Preziosi, in municipio c’è stata una riunione tra il dirigente del Suap Roberto Evangelisti e Daniele Stratta che ha comunicato agli operatori e alla stampa lo stop a qualsiasi forma di intrattenimento fuori dai loro locali, elencando le sanzioni previste.
Il Suap, dopo le polemiche, è stato costretto a diffondere una nota di precisazione: nessun divieto ma le regole vanno
Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/laquila/123laquila-movida-volume-alto-e-polemiche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER