L’Aquila: il poeta spagnolo Alfonso Brezmes al “Premio letterario internazionale Bonanni”

Ogni anno il premio letterario  internazionale L’Aquila Bper intitolato a Laudomia Bonanni si caratterizza per la presenza di un ospite d’onore: quest’anno sarà il poeta...
L'articolo L’Aquila: il poeta spagnolo Alfonso Brezmes al “Premio letterario internazionale Bonanni” proviene da Rete8.

Ogni anno il premio letterario  internazionale L’Aquila Bper intitolato a Laudomia Bonanni si caratterizza per la presenza di un ospite d’onore: quest’anno sarà il poeta spagnolo Alfonso Brezmes

Nato a Madrid, torna a L’Aquila un poeta europeo così come è tornato il coinvolgimento delle scuole e la parte degli eventi in carcere con la sezione dedicata ai detenuti. Le poesie di Brezmes sono state raccolte in numerose pubblicazioni in tutto il mondo: sarà la sua prima volta a L’Aquila che definisce “una città in fermento. La poesia in un mondo dilaniato da guerre ci ricorda che dobbiamo essere umani”.

Per la BPER il premio è una vetrina internazionale di eccellenze. “C’è tanto bisogno di poesia, bellezza arte e cultura nel mondo – ha ricordato Giuseppe Marco Litta responsabile della direzione territoriale centro est della BPER Banca”. Per il Comune, presente alla conferenza stampa di presentazione dell’ospite d’ onore, il vice sindaco Raffaele Daniele che ha ricordato l’importanza del coinvolgimento delle scuole.

Alfonso Brezmes è uno dei poeti spagnoli piú noti. La sua poesia è al tempo stesso colta e popolare,


Leggi tutto: https://www.rete8.it/senza-categoria/laquila-il-poeta-spagnolo-alfonso-brezmes-al-premio-letterario-internazionale-bonanni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.