L’appello degli scienziati al Governo: “Il surriscaldamento globale non può più essere negato”

Un grido d’allarme, lucido e inequivocabile, risuona dalle menti più brillanti della scienza italiana. Oltre venticinque tra scienziati e i massimi esperti di clima, figure autorevoli come il Premio Nobel Giorgio Parisi, Stefano Caserini, Antonello Pasini e Nicola Armaroli, hanno unito le forze in una lettera aperta al Governo. Il messaggio è chiaro: è ora...

Un grido d’allarme, lucido e inequivocabile, risuona dalle menti più brillanti della scienza italiana.

Oltre venticinque tra scienziati e i massimi esperti di clima, figure autorevoli come il Premio Nobel Giorgio Parisi, Stefano Caserini, Antonello Pasini e Nicola Armaroli, hanno unito le forze in una lettera aperta al Governo. Il messaggio è chiaro: è ora di sostenere con forza il taglio del 90% delle emissioni climalteranti entro il 2040, un obiettivo Ue imprescindibile per la neutralità climatica al 2050. La posta in gioco è altissima, il tempo stringe. L’Italia si farà portavoce di questa urgenza?

Alla cortese attenzione
della Presidente del Consiglio dei ministri, On. Giorgia Meloni,
e del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto Fratin

Noi, studiosi impegnati nella ricerca scientifica sui cambiamenti climatici, sulle politiche di mitigazione e adattamento e sui sistemi complessi come il clima, desideriamo esprimere la nostra preoccupazione per il futuro del Paese e per le persone e specie viventi che abitano il pianeta rivolgendo un appello ai rappresentanti politici.

I dati più recenti confermano la pericolosa realtà del surriscaldamento globale: il 2024 è


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/lappello-degli-scienziati-al-governo-il-surriscaldamento-globale-non-puo-piu-essere-negato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.