
L’Ape Piaggio acquatica, il progetto di un artigiano calabrese che sta facendo innamorare tutta la rete
Stanno spopolando in rete le immagini di un’Ape Piaggio natante che si muove sulle onde davanti alle coste di Scilla. Il progetto nato dall’idea di un artigiano calabrese che sta facendo sognare tutti affonda le sue radici molto lontano. Nel 1965, nel Regno Unito, la Lambretta Concessionaires realizzò un singolare scooter anfibio, una Lambretta J125...
Dallo scooter Lambretta anfibio del 1965 alla sorprendente Ape galleggiante di Maxgeko nel 2025: due mezzi nati per unire strada e mare, simboli di creatività e voglia di superare i limiti dell’ingegneria
16 Agosto 2025
TikTok – @massimilianomacri70
Stanno spopolando in rete le immagini di un’Ape Piaggio natante che si muove sulle onde davanti alle coste di Scilla. Il progetto nato dall’idea di un artigiano calabrese che sta facendo sognare tutti affonda le sue radici molto lontano.
Nel 1965, nel Regno Unito, la Lambretta Concessionaires realizzò un singolare scooter anfibio, una Lambretta J125 modificata per affrontare sia la strada che l’acqua. Pensato come pezzo dimostrativo, il veicolo venne equipaggiato con una pala rotante collegata al mozzo posteriore per la propulsione in acqua e un piccolo timone per la direzione. La dimostrazione più celebre lo vide scendere direttamente nel Tamigi, attirando l’attenzione di pubblico e stampa.
Sebbene il progetto fosse in parte ispirato alla voglia di sperimentare mezzi capaci di superare ostacoli
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER