L’anticiclone africano si rafforza sull’Italia, portando a picchi di oltre 40°C: ecco le città più colpite dal caldo afoso

Il caldo sperimentato in questi ultimi giorni, dopo una parentesi di piogge e grandinate, è solo un assaggio. Nella seconda metà di giugno l’anticiclone africano – ribattezzato Minosse – andrà a rafforzarsi, facendo salire di parecchio le temperature, con circa 8°C in più rispetto alla media del periodo. In alcune aree dello Stivale, in particolare...

L’anticiclone africano Minosse ci farà entrare nel vivo di questa estate che si prospetta rovente: a partire dalla prossima settimana sono attese temperature oltre i 40°C

@Ecmwf

Il caldo sperimentato in questi ultimi giorni, dopo una parentesi di piogge e grandinate, è solo un assaggio. Nella seconda metà di giugno l’anticiclone africano – ribattezzato Minosse – andrà a rafforzarsi, facendo salire di parecchio le temperature, con circa 8°C in più rispetto alla media del periodo.

In alcune aree dello Stivale, in particolare in quelle più interne del Centro-Sud e nelle isole, i termometri potrebbero superare i 40°C. Vediamo nel dettaglio dove si farà sentire di più l’ondata di caldo afoso.

Le città dove l’ondata di calore sarà più intensa

Le temperature saliranno già a partire dal fine settimana, ma da martedi in poi si raggiungeranno i picchi, in particolare in Sicilia, Puglia e Sardegna, dove non sono escluse massime fino a 42°C.

Tra mercoledì 19 e giovedì 20 sono attesi 36°C a Foggia e Benevento e in città come Roma, Catania, Firenze, Terni e Napoli le


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meteo/lanticiclone-africano-picchi-oltre-40-gradi-citta-piu-caldo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.