L’amore che “veste”: queste sarte offrono riparazioni di vestiti gratis ai senzatetto di Philadelphia

Si riuniscono ogni giovedì al Broad Street Ministry di Philadelphia, offrendo gratuitamente le loro competenze per riparare vestiti a chi non ha un tetto. Con tanto di macchine da cucire, bottoni, spille, aghi, fili e nastri, sono le Menders (“rammendatrici” in italiano), donne che tentano il salvataggio dei beni più cari: un cappotto caldo e,...

Un gruppo di circa 16 donne rammenda abiti. Ma no, non è haute couture o almeno non in quel senso: è solo il modo più semplice e bello di offrire un sorriso a chi non ha una casa

Si riuniscono ogni giovedì al Broad Street Ministry di Philadelphia, offrendo gratuitamente le loro competenze per riparare vestiti a chi non ha un tetto. Con tanto di macchine da cucire, bottoni, spille, aghi, fili e nastri, sono le Menders (“rammendatrici” in italiano), donne che tentano il salvataggio dei beni più cari: un cappotto caldo e, magari, un paio di guanti o una coperta da rattoppare.

Fa freddo quando il tuo unico cappotto non ha bottoni e la cerniera è rotta. E ciò è peggio quando non hai un posto da chiamare casa”, racconta John C., un uomo sulla cinquantina che vivere per strada. Così sono andato dalle Menders e una di loro l’ha riparato.

Leggi anche: Nelle strade di Parigi questi psicologi offrono ascolto gratuito a chi ne ha bisogno

È proprio questo il senso: garantire il conforto e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/lamore-che-veste-queste-sarte-offrono-riparazioni-di-vestiti-gratis-ai-senzatetto-di-philadelphia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.