
L’Alto Adige vuole introdurre una doppia tassa sui cani (per residenti e turisti): la misura che fa discutere
A partire dal 2026, in Alto Adige cani potrebbero non essere più solo compagni di viaggio o affettuosi coinquilini ma diventare anche soggetti di imposta. La Provincia autonoma di Bolzano sta infatti pensando di reintrodurre la tassa annuale sui cani e, per la prima volta, di applicare una tassa di soggiorno per gli animali che accompagnano...
La Provincia autonoma di Bolzano pensa all’introduzione di una tassa sui cani: 100 euro l’anno per i residenti ed esordisce la tassa di soggiorno di 1,50 euro al giorno per i turisti a quattro zampe. Le risorse finanzierebbero pulizia urbana e nuove aree cani dedicate
24 Settembre 2025
Canva
A partire dal 2026, in Alto Adige cani potrebbero non essere più solo compagni di viaggio o affettuosi coinquilini ma diventare anche soggetti di imposta. La Provincia autonoma di Bolzano sta infatti pensando di reintrodurre la tassa annuale sui cani e, per la prima volta, di applicare una tassa di soggiorno per gli animali che accompagnano i turisti.
L’idea arriva dall’assessore Luis Walcher e prenderebbe il posto dell’esperimento, ormai fallito, del tracciamento genetico tramite Dna, che avrebbe dovuto colpire i padroni poco diligenti nella raccolta delle deiezioni. La misura, oltre a risultare complicata da gestire, aveva attirato critiche anche a livello internazionale.
Quanto dovrebbero pagare turisti e residenti
Il disegno di legge, anticipato dal
Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/cani/bolzano-tassa-sui-cani/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER