L’agrume più costoso del mondo è calabrese (ed è un super ingrediente in cucina)

La costa jonica di Reggio Calabria ha nella coltivazione del bergamotto (nome scientifico Citrus bergamia, appartenente alla famiglia delle Rutacee) la perla più fulgida della zona. Un agrume tanto misterioso quanto prezioso, che ha da tempo conquistato il cuore degli esperti di profumi. Ora, però, si fa largo anche sulle nostre tavole, sfidando il monopolio...

Scopriamo il bergamotto calabrese, l’agrume più costoso del mondo, e il suo ruolo “rivoluzionario”, che spazia tra profumeria e gastronomia.

La costa jonica di Reggio Calabria ha nella coltivazione del bergamotto (nome scientifico Citrus bergamia, appartenente alla famiglia delle Rutacee) la perla più fulgida della zona. Un agrume tanto misterioso quanto prezioso, che ha da tempo conquistato il cuore degli esperti di profumi. Ora, però, si fa largo anche sulle nostre tavole, sfidando il monopolio del limone e svelando un potenziale culinario davvero sorprendente.
Prepariamoci a scoprire insieme le mille virtù di questo protagonista calabrese!

Un gioiello mediterraneo dal valore inestimabile

Il bergamotto è da sempre un simbolo di eccellenza e tradizione. Non sorprende, quindi, che il suo impatto economico sia impressionante: lungo la costa jonica di Reggio Calabria, la filiera del bergamotto genera un giro d’affari stimato in 150 miliardi, soprattutto grazie alla trasformazione dell’olio essenziale, ingrediente imprescindibile nella maggior parte dei profumi mondiali.

Pensateci: quasi il 75% delle fragranze che profumano le nostre vite porta in sé una nota di bergamotto! Un dato che ne sottolinea


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/lagrume-piu-costoso-del-mondo-e-calabrese-ed-e-un-super-ingrediente-in-cucina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.