La vita su Marte e i droni salvavita, l’ingegnera Chiara Cocchiara: «Non volevo diventare principessa, ma astronauta»

Due figli piccoli, tre lauree e la collaborazione con l'Agenzia spaziale europea: «Sul Pianeta rosso andremo nel prossimo decennio»
L'articolo La vita su Marte e i droni salvavita, l’ingegnera Chiara Cocchiara: «Non volevo diventare principessa, ma astronauta» proviene da Open.

Nel mondo ci sono cinque persone che hanno provato sul loro corpo come si potrebbe vivere su Marte, o almeno si sono avvicinati. Quattro erano americani, la “crew commander” era una italiana. Chiara Cocchiara, ingegnere aerospaziale 36enne di Gela, lavora come senior innovation officer presso il Phi-lab, uno dei laboratori dell’Esa (Agenzia spaziale europea). Ospite sabato 14 settembre dalle 16 presso il Festival internazionale dell’Ingegneria a Milano, parlerà proprio nel talk “Come abiteremo nello spazio” insieme all’architetto spaziale Valentina Sumini e alla docente di Tecnologia dell’Architettura del Politecnico di Milano Ingrid Paoletti. Ma una prima risposta alla domanda «andremo mai su Marte?» l’ha già data in anteprima a Il Giorno: «Ad oggi ci sono una serie di difficoltà tecniche, a


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/09/10/astronauta-chara-cocchiara-vita-marte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.