La verità sugli inquietanti conigli “Frankenstein” con tentacoli sulla testa che stanno invadendo il Colorado

Negli ultimi giorni il Colorado è diventato teatro di strani avvistamenti che sembrano usciti da un film horror. Diversi conigli selvatici sono comparsi con vistose escrescenze scure su testa e collo, simili a corna o tentacoli. Sui social sono stati ribattezzati “conigli Frankenstein”, ma dietro l’aspetto inquietante c’è una spiegazione ben più razionale. Il virus...

Animali selvatici

Avvistati in Colorado i “conigli Frankenstein”: hanno escrescenze simili a corna dovute al Papillomavirus di Shope. A rischio esseri umani e altri animali?

Rebecca Manzi

18 Agosto 2025

@WD45/Wikipedia

Negli ultimi giorni il Colorado è diventato teatro di strani avvistamenti che sembrano usciti da un film horror. Diversi conigli selvatici sono comparsi con vistose escrescenze scure su testa e collo, simili a corna o tentacoli. Sui social sono stati ribattezzati “conigli Frankenstein”, ma dietro l’aspetto inquietante c’è una spiegazione ben più razionale.

Il virus che deforma i conigli

La causa di queste stranezze è il Papillomavirus di Shope, un virus noto da quasi un secolo che colpisce i lagomorfi nordamericani, in particolare il coniglio dalla coda di cotone. Questo agente patogeno induce la formazione di papillomi cheratinizzati, escrescenze dure e pigmentate che assumono la forma di corna. Nonostante l’impatto visivo spaventoso, si tratta di tumori benigni che raramente mettono a rischio la vita dell’animale, se non quando crescono vicino alla


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/conigli-frankenstein-escrescenze-testa-e-collo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.