
La verità mai detta sulla Coca-Cola: come hanno nascosto per anni i danni dello zucchero sul nostro corpo
Per decenni la Coca-Cola è stata presentata come una bevanda innocua, simbolo di convivialità e stile di vita moderno. Ma la realtà che emerge da studi scientifici, denunce legali e inchieste giornalistiche è molto diversa: l’azienda avrebbe consapevolmente occultato i pericoli legati al consumo eccessivo delle sue bibite zuccherate. Zucchero e malattie: i dati che...
Coca-Cola sotto accusa: per anni avrebbe nascosto i danni dello zucchero con campagne fuorvianti, ricerche pilotate e pubblicità ingannevoli, proprio come fece l’industria del tabacco.
24 Agosto 2025
Per decenni la Coca-Cola è stata presentata come una bevanda innocua, simbolo di convivialità e stile di vita moderno. Ma la realtà che emerge da studi scientifici, denunce legali e inchieste giornalistiche è molto diversa: l’azienda avrebbe consapevolmente occultato i pericoli legati al consumo eccessivo delle sue bibite zuccherate.
Zucchero e malattie: i dati che non si potevano ignorare
Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine nel gennaio 2024, solo nel 2020 le bevande zuccherate sono state responsabili di 2,2 milioni di nuovi casi di diabete e 1,2 milioni di malattie cardiovascolari nel mondo.
Nonostante gli avvertimenti della comunità scientifica, i consumi restano alti: l’americano medio continua a bere circa 350 ml di bibite zuccherate al giorno, e per ogni persona che le evita c’è qualcun altro che ne assume
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER