
La vera storia di Santa Rita da Cascia: dalla violenza domestica all’altare della santità
C’è un santuario, incastonato tra le colline umbre, che accoglie ogni anno migliaia di persone provenienti da lontano, le quali portano con sé lettere, fiori e voti silenziosi. Lì, davanti all’urna di Santa Rita da Cascia, si inginocchiano, piangono e ringraziano, qualcuno chiede un miracolo, altri soltanto pace. Tutti, in qualche modo, si riconoscono nella...
Mistica agostiniana e simbolo di perdono e resilienza, Santa Rita da Cascia è venerata in tutto il mondo come la “santa dei casi impossibili”. La sua storia intreccia dolore, fede e miracoli, in un cammino umano che parla ancora oggi al cuore di molte persone.
@wikipedia
C’è un santuario, incastonato tra le colline umbre, che accoglie ogni anno migliaia di persone provenienti da lontano, le quali portano con sé lettere, fiori e voti silenziosi. Lì, davanti all’urna di Santa Rita da Cascia, si inginocchiano, piangono e ringraziano, qualcuno chiede un miracolo, altri soltanto pace. Tutti, in qualche modo, si riconoscono nella sua storia: una vicenda fatta di spine, sangue e amore, attraversata dalla fede più incrollabile.
Una vita tra violenza e perdono
Basilica Santa Rita da Cascia
Santa Rita nasce a Roccaporena, una frazione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER