La vera sorpresa degli ovetti Kinder? Lavoratrici sfruttate e pagate 5 euro l’ora, lo scandalo degli appalti Ferrero

Gli ovetti Kinder, amati da grandi e piccini, nascondono una “sorpresa” aggiuntiva oltre a quella che troviamo all’interno. Dietro al loro confezionamento, c’è infatti un sistema di sfruttamento delle lavoratrici, condannate a salari da fame e precariato cronico. In pratica, mentre i dolci prodotti dalla Ferrero si vendono in tutto il mondo, chi lavora per...

Cosa si nasconde davvero dietro la produzione degli ovetti Kinder? L’hanno raccontato le lavoratrici della Proteco Srl, un’azienda che confeziona prodotti per Ferrero, che nei giorni scorsi hanno scioperato per denunciare salari bassi e condizioni di lavoro precarie

Gli ovetti Kinder, amati da grandi e piccini, nascondono una “sorpresa” aggiuntiva oltre a quella che troviamo all’interno. Dietro al loro confezionamento, c’è infatti un sistema di sfruttamento delle lavoratrici, condannate a salari da fame e precariato cronico.

In pratica, mentre i dolci prodotti dalla Ferrero si vendono in tutto il mondo, chi lavora per produrli è costretto a combattere ogni giorno contro la miseria.

Costa più una confezione di cioccolatini che un’ora del mio lavoro”. Queste sono le parole di una delle tante operaie della Proteco Srl, un’azienda che confeziona ovetti Kinder, Mon Chéri e Raffaello per la multinazionale Ferrero.

Le donne che lavorano qui guadagnano appena 5 euro l’ora:

Confeziono ovetti Kinder dal 2000, ma con 700 euro al mese non riesco nemmeno a comprarli ai miei figli – ha raccontato al Fatto Quotidiano un’operaia che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/la-vera-sorpresa-degli-ovetti-kinder-lavoratrici-sfruttate-e-pagate-5-euro-lora-lo-scandalo-degli-appalti-ferrero/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.