La Turchia punta a sopprimere 4 milioni di cani randagi se non saranno adottati entro 30 giorni

A Istanbul migliaia di persone hanno manifestato contro un disegno di legge che propone la sistematica eutanasia per i cani randagi che non vengano adottati entro 30 giorni. Sotto slogan come “Non state in silenzio, dite no al massacro”, i manifestanti si sono radunati in piazza Yenikapi per esprimere il loro dissenso. Il disegno di...

Troppi cani randagi in Turchia, con un disegno di legge che propone la cattura di massa e l’uccisione dei quattro zampe che non vengono adottati entro 30 giorni

©serkucher/123rf

A Istanbul migliaia di persone hanno manifestato contro un disegno di legge che propone la sistematica eutanasia per i cani randagi che non vengano adottati entro 30 giorni. Sotto slogan come “Non state in silenzio, dite no al massacro”, i manifestanti si sono radunati in piazza Yenikapi per esprimere il loro dissenso.

Il disegno di legge, sostenuto dal partito di governo AKP, vorrebbe sopprimere circa quattro milioni di cani randagi in Turchia. Secondo le stime ufficiali, nel 2022 il Ministero dell’Agricoltura aveva riportato un numero di dieci milioni di randagi. La proposta prevede la cattura in massa, la sterilizzazione e l’inserimento di microchip, seguiti dall’eutanasia per i cani non adottati entro un mese.

I sostenitori degli animali di tutte le età e orientamenti politici si oppongono fermamente alla legge, chiedendo campagne di sterilizzazione sistematiche invece di soluzioni drastiche. Inoltre molti temono che i gatti possano essere i prossimi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/turchia-sopprimere-4-milioni-cani-randagi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.