
La tua crema solare sta uccidendo il mare? La verità che nessuno ti dice
Un nuovo studio pubblicato su Marine Pollution Bulletin evidenzia l’impatto significativo delle creme solari sugli ecosistemi marini. La ricerca spiega anche le misure adottare per mitigare l’inquinamento marino
@Canva
Con l’estate alle porte, molti di noi si preparano a proteggere la pelle dai raggi solari. Tuttavia, ciò che difende la nostra salute potrebbe danneggiare seriamente gli ecosistemi marini. Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Marine Pollution Bulletin, ha evidenziato gravi lacune nella comprensione dell’impatto ambientale delle sostanze chimiche presenti nelle creme solari.
I filtri UV, fondamentali per schermare la pelle dai dannosi raggi ultravioletti, sono presenti non solo nelle protezioni solari, ma anche in prodotti cosmetici, vernici, plastica e cemento. A causa dell’uso massiccio e globale, si stima che ogni anno tra 6.000 e 14.000 tonnellate di filtri UV finiscano nei mari, con un impatto ancora poco studiato sulla vita marina.
Come finiscono le creme solari negli oceani?
L’inquinamento da filtri UV avviene attraverso diverse vie. La più evidente è il contatto diretto con l’acqua: durante il nuoto, almeno il 25% della crema solare applicata si disperde
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/la-tua-crema-solare-sta-uccidendo-il-mare-la-verita-che-nessuno-ti-dice/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER