
La tragica morte in mare dell’attore Malcolm-Jamal Warner ci ricorda i rischi (sottovalutati) delle correnti di risacca
La recente morte di Malcolm-Jamal Warner, storico attore de “I Robinson”, ha sconvolto i tanti suoi fan e riportato alla luce un tema spesso trascurato: i pericoli delle correnti di risacca, responsabili ogni anno di centinaia di vittime. Warner, 54 anni, è stato trascinato al largo durante una vacanza a Playa Grande, in Costa Rica,...
La morte di Malcolm-Jamal Warner riaccende l’allarme sulle correnti di risacca, tra le più pericolose e sottovalutate in mare: come riconoscerle e come comportarsi
24 Luglio 2025
@Centro Meteo Emilia Romagna/Facebook @Sean Coon/Wikipedia
La recente morte di Malcolm-Jamal Warner, storico attore de “I Robinson”, ha sconvolto i tanti suoi fan e riportato alla luce un tema spesso trascurato: i pericoli delle correnti di risacca, responsabili ogni anno di centinaia di vittime.
Warner, 54 anni, è stato trascinato al largo durante una vacanza a Playa Grande, in Costa Rica, dove non era presente alcun bagnino, nonostante i cartelli di avviso. Le autorità locali hanno confermato che il corpo dell’attore è stato ritrovato senza vita sulla spiaggia poche ore dopo. I soccorritori sono invece riusciti a salvare la compagna e la figlia, portandole in ospedale in stato di shock, ma vive.
Cos’è una corrente di risacca e come riconoscerla
Ma cos’è una corrente di risacca e perché è così pericolosa? Si tratta di una
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/morte-warner-rischi-correnti-risacca/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER