
La Terra perde i suoi guardiani: quasi 150 difensori dell’ambiente uccisi o spariti solo nel 2024
Ogni giorno, lontano dai riflettori, c’è chi combatte per difendere fiumi, foreste e comunità. Non lo fa per gloria o per interesse, ma nel nome del diritto di vivere in un ambiente sano e sicuro. Eppure, troppo spesso, questo coraggio si paga con la morte. Nel 2024 almeno 146 difensori della terra e dell’ambiente sono...
Uccisi per proteggere l’ambiente e le popolazioni indigene: Anche nel 2024 il centro e il sud America sono state le zone del mondo più pericolose per i guardiani della Terra, come conferma la ong Global Witness, che dal 2012 documenta uccisioni e sparizioni di attivisti in tutto il mondo
26 Settembre 2025
Lissette Chuñil fa un’offerta per onorare la nonna, una donna Mapuche e presidente della comunità indigena di Máfil, scomparsa nel novembre 2024. @Tamara Merino/ Global Witness
Ogni giorno, lontano dai riflettori, c’è chi combatte per difendere fiumi, foreste e comunità. Non lo fa per gloria o per interesse, ma nel nome del diritto di vivere in un ambiente sano e sicuro. Eppure, troppo spesso, questo coraggio si paga con la morte. Nel 2024 almeno 146 difensori della terra e dell’ambiente sono stati uccisi o sono scomparsi, “colpevoli” soltanto di opporsi allo sfruttamento delle risorse naturali e delle popolazioni indigene, ma i loro nomi non finiscono sulle prime pagine dei giornali.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER