
La temperatura segreta: a quanti gradi devi impostare il termostato per un sonno profondo
Quando la sera ci infiliamo sotto le coperte raramente pensiamo alla temperatura della stanza come ad un fattore determinante per la qualità del riposo, quando è l’esatto contrario: la scienza del sonno ha identificato un range termico preciso che favorisce un addormentamento rapido ed un sonno profondo e ristoratore. Scopriamo insieme qual è la temperatura...
La scienza del sonno consiglia la temperatura migliore per dormire profondamente: scopriamo a quanti gradi impostare il termostato in camera da letto per un riposo rigenerante e quali sono gli effetti del caldo sul sonno notturno.
16 Novembre 2025

Quando la sera ci infiliamo sotto le coperte raramente pensiamo alla temperatura della stanza come ad un fattore determinante per la qualità del riposo, quando è l’esatto contrario: la scienza del sonno ha identificato un range termico preciso che favorisce un addormentamento rapido ed un sonno profondo e ristoratore. Scopriamo insieme qual è la temperatura ideale e perché fa davvero la differenza.
Il termostato perfetto: tra 19 e 21 gradi
La ricerca scientifica converge su un dato abbastanza preciso: la temperatura ottimale per dormire si colloca tra i 19 e i 21 gradi Celsius. Uno studio ha monitorato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



