
La straordinaria unicità dei fiocchi di neve al microscopio che ti farà amare l’inverno
Sono tutti diversi e non ve n’è uno che si ripeta. I fiocchi di neve, cristalli di ghiaccio, sono una delle meraviglie di Madre Natura. Se oggi conosciamo la loro unica e singolare bellezza è grazie a Wilson Bentley, allora un ragazzino di Jericho, Vermont, stregato dai fenomeni atmosferici e interessato a studiarne le loro...
Come appare un fiocco di neve? Se conosciamo oggi le loro forme uniche e la loro incantevole bellezza lo dobbiamo a Wilson Bentley, il primo a fotografarli al microscopio nel lontano 1885
Sono tutti diversi e non ve n’è uno che si ripeta. I fiocchi di neve, cristalli di ghiaccio, sono una delle meraviglie di Madre Natura. Se oggi conosciamo la loro unica e singolare bellezza è grazie a Wilson Bentley, allora un ragazzino di Jericho, Vermont, stregato dai fenomeni atmosferici e interessato a studiarne le loro forme.
Sin da piccolo passava il tempo a osservare la pioggia, la rugiada e la neve posarsi sulla fattoria di famiglia. Ma ciò che da sempre ha attirato la sua attenzione sono stati i cristalli di ghiaccio. Grazie a un microscopio che la mamma utilizzava nell’insegnamento scolastico, Wilson Bentley ha iniziato a scrutarne ogni dettaglio e a disegnarlo, cercando di fissare su carta quanto i suoi occhi avevano visto.
Ha realizzato centinaia di schizzi di fiocchi di neve, ma il risultato non era mai davvero fedele all’originale. Non molto tempo dopo Bentley
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER