La strana bellezza delle capre di Damasco: tra fama virale e controversie
Le capre di Damasco, con le loro caratteristiche strane e la fama virale, sollevano interrogativi sul benessere animale e il mercato delle razze di designer.
L'articolo La strana bellezza delle capre di Damasco: tra fama virale e controversie sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Le capre di Damasco, con le loro caratteristiche strane e la fama virale, sollevano interrogativi sul benessere animale e il mercato delle razze di designer.
…uccidere? (fotopanorama360/Shutterstock.com)
Internet è affascinato da animali di ogni genere, che siano in cerca di minerali o che si esibiscano in strane performance. Tuttavia, c’è una razza che ha conquistato la fama virale non per le sue abilità straordinarie, ma per la sua stranezza visiva. Stiamo parlando della capra di Damasco, definita da un utente di TikTok come una “capra da incubo dell’era rinascimentale” generata da un’intelligenza artificiale.
La capra di Damasco ha attirato l’attenzione del pubblico nel 2018, quando un video di un esemplare mostruoso ha iniziato a circolare sui social media. Caratterizzata da un viso piatto, un prognatismo evidente e una fronte sporgente, questa capra era anche notevolmente grande. Tuttavia, non tutte le capre di Damasco sono così estreme nell’aspetto. Mentre alcune conservano alcune caratteristiche distintive, come le dimensioni notevoli e i musi smussati, non tutte presentano le stesse peculiarità dell’esemplare virale.
Le capre di Damasco, originarie della Siria, sono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER