La strage dei cuccioli di cervo e capriolo nascosti nell’erba: vengono uccisi durante la falciatura

Tra maggio e giugno vengono al mondo i cuccioli di cervo e capriolo. Ma per questi meravigliosi animali selvatici le minacce sono dietro l’angolo, già dalle prime settimane di vita. A metterli in pericolo non sono soltanto le trappole piazzate nei boschi dai bracconieri. Ce n’è, infatti, un’altra di cui si parla poco: la faciatura....

È tempo di falciature dei campi, ma anche di nascita di cerbiatti, quindi massima attenzione! I cuccioli, che vengono lasciati temporaneamente nascosti fra l’erba alta, rischiano di essere uccisi dalle pesanti e pericolose macchine agricole

@xtrekx/123rf

Tra maggio e giugno vengono al mondo i cuccioli di cervo e capriolo. Ma per questi meravigliosi animali selvatici le minacce sono dietro l’angolo, già dalle prime settimane di vita. A metterli in pericolo non sono soltanto le trappole piazzate nei boschi dai bracconieri. Ce n’è, infatti, un’altra di cui si parla poco: la faciatura.

Nel periodo primaverile, durante queste operazioni effettuate nei campi può capitare, infatti, che vengano letteralmente falciati e uccisi i  cerbiatti intenti a riposarsi, nascosti nell’erba. Prima di dedicarsi a questa attività, alcuni agricoltori fanno un giro di perlustrazione nell’area, ma in questo modo qualche cucciolo può sempre sfuggire.

Le soluzioni migliori per proteggere i cerbiatti dalle falciature

Per ridurre al minimo i rischi legati alle falciature esistono diverse opzioni. Una delle più efficaci è rappresentata dall’utilizzo di droni dotati di telecamera termica. Basta effettuare un volo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/strage-cucioli-cervi-nascosti-erba-falciatura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.