La storica scoperta della Zealandia, il continente sommerso che riscrive la geografia

Un continente nascosto sotto le onde del Pacifico, dimenticato dalla storia e appena rivelato dagli scienziati. Zealandia, un’enorme massa terrestre di oltre 5 milioni di km², sta riscrivendo i libri di geografia. Recentemente, grazie a tecniche avanzate di mappatura geofisica e analisi di campioni di roccia, Zealandia è stata completamente mappata per la prima volta....

Zealandia, il continente sommerso sotto l’Oceano Pacifico, è stata completamente mappata nel 2023: questa scoperta rivoluzionaria sta riscrivendo i libri di geografia, rivelando dettagli geologici inediti e una storia millenaria che sfida le nostre conoscenze terrestri

@CANVA

Un continente nascosto sotto le onde del Pacifico, dimenticato dalla storia e appena rivelato dagli scienziati. Zealandia, un’enorme massa terrestre di oltre 5 milioni di km², sta riscrivendo i libri di geografia. Recentemente, grazie a tecniche avanzate di mappatura geofisica e analisi di campioni di roccia, Zealandia è stata completamente mappata per la prima volta. Con il 95% della sua superficie sommersa, conserva terre emerse come la Nuova Zelanda e la Nuova Caledonia, raccontando una storia di milioni di anni fa, quando si staccò da Gondwana e iniziò il suo viaggio verso l’oceano profondo.

Nel 2017, Zealandia è stata identificata come un continente separato, ma solo di recente, nel 2023, è stata completata la prima mappatura dettagliata. Utilizzando campioni di roccia e tecniche di mappatura geofisica, un team internazionale di geologi ha rivelato l’estensione e la composizione di Zealandia, coprendo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/la-storica-scoperta-della-zealandia-il-continente-sommerso-che-riscrive-la-geografia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.