La storia di Purnima Devi Barman: la zoologa che ha vissuto con le cicogne (e insieme a 10mila donne le ha salvate dall’estinzione)
In Assam, India, la biologa Purnima Devi Barman ha trasformato il destino del marabù asiatico (Leptoptilos dubius) attraverso un movimento rivoluzionario che unisce conservazione ambientale ed empowerment femminile. Fondando l’Hargila Army, un’organizzazione di 10.000 donne, ha convertito la percezione culturale di questi uccelli da presagio di sventura a simbolo di orgoglio locale.
Purnima Devi Barman è stata una bambina che è cresciuta nella Natura, e lì ha cominciato ad amare tutto ciò che la circondava. Durante l’infanzia è stata cresciuta dalla nonna, mentre i genitori, con il padre nell’esercito, erano spesso in viaggio. La nonna, saggia e paziente, sapeva che il modo migliore per gestire una bambina irrequieta era coinvolgerla nel mondo naturale. Fu lei a insegnarle tutto sugli uccelli, gli animali e le piante. E fu proprio con la nonna che Purnima vide per la prima volta l’hargila, un incontro che le riempì il cuore di gioia e che avrebbe segnato il suo destino futuro.
La storia di Purnima Devi Barman
Purnima dopo aver studiato e completato i suoi studi in zoologia nel 2007 torna nei
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER