<meta property="og:image:width" content="1900"/> <meta property="og:image:height" content="1068"/> La storia del calendario dell’avvento: il countdown al Natale in 24 caselle | La Città News

La storia del calendario dell’avvento: il countdown al Natale in 24 caselle

La storia del calendario dell’avvento: una tradizione che si rinnova Il calendario dell’avvento, con le sue caselle da aprire ogni giorno fino al Natale, è diventato un’icona dell’attesa per le festività natalizie. Ma da dove viene questa tradizione? L’invenzione del calendario dell’avvento è attribuita a Gerhard Lang, un editore tedesco, che nel primo decennio del […]
L'articolo La storia del calendario dell’avvento: il countdown al Natale in 24 caselle proviene da Avvisatore.

La storia del calendario dell’avvento: una tradizione che si rinnova

Il calendario dell’avvento, con le sue caselle da aprire ogni giorno fino al Natale, è diventato un’icona dell’attesa per le festività natalizie. Ma da dove viene questa tradizione? L’invenzione del calendario dell’avvento è attribuita a Gerhard Lang, un editore tedesco, che nel primo decennio del XX secolo decise di rendere l’attesa del Natale più dolce per sua madre. La prima versione consisteva in sacchetti di biscotti da aprire uno al giorno, ma presto si diffuse l’uso di 24 pacchetti da scartare. Nel corso degli anni, il calendario dell’avvento ha assunto forme sempre più creative e variegate, includendo non solo dolciumi, ma anche cibi salati, piccoli alcolici e regali ispirati a serie


Leggi tutto: https://www.avvisatore.it/la-storia-del-calendario-dellavvento-il-countdown-al-natale-in-24-caselle


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.