La Storia Affascinante dei Codici QR: Dall’Invenzione alla Rinascita
I codici QR, ideati nel 1994 da Masahiro Hara, hanno rivoluzionato la trasmissione di informazioni, dall'industria automobilistica all'uso quotidiano. L'invenzione si evolve con il QR Code 2.0, promettendo nuove funzionalità e maggiore capacità.
L'articolo La Storia Affascinante dei Codici QR: Dall’Invenzione alla Rinascita sembra essere il primo su Scienze Notizie.
I codici QR, ideati nel 1994 da Masahiro Hara, hanno rivoluzionato la trasmissione di informazioni, dall’industria automobilistica all’uso quotidiano. L’invenzione si evolve con il QR Code 2.0, promettendo nuove funzionalità e maggiore capacità.
I codici QR sono stati inventati 30 anni fa, ma hanno goduto di un enorme rinascimento nel 2020. (Sergey Bezgodov/Shutterstock.com)
I codici QR hanno conosciuto una sorprendente rinascita durante la pandemia di COVID-19 come strumento senza contatto per la trasmissione di informazioni. Ancora oggi, l’eredità dei lockdown si fa sentire in alcuni ristoranti e bar che richiedono ai clienti di scannerizzare un codice QR per visualizzare il menu, suscitando spesso la loro insoddisfazione.
Tuttavia, poche persone sono a conoscenza della lunga e affascinante storia dei codici QR e ancor meno comprendono il significato dell’acronimo. “QR” semplicemente sta per “Quick Response”. Questo sistema di codici è stato ideato nel 1994 da Masahiro Hara e il suo team presso DENSO, un’azienda giapponese specializzata nello sviluppo della tecnologia dei codici a barre.
L’idea dei codici QR è nata da una richiesta delle fabbriche automobilistiche, che lamentavano l’inadeguatezza dei
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/14/la-storia-affascinante-dei-codici-qr-dallinvenzione-alla-rinascita-4988055
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER