La spettacolare ricostruzione del volto della regina d’Egitto Tiy, la nonna di Tutankhamon
Conosciamo lo splendore dei templi, degli ornamenti e delle tombe dei faraoni egiziani, la storia delle loro dinastie, le statue a loro dedicate, ma spesso con non poche difficoltà riusciamo a immaginare le sembianze degli antichi egizi, loro occhi, la loro bellezza e il loro aspetto più umano. Sappiamo della bellezza divina di Cleopatra, di...
La ricostruzione del volto della regina Tye, moglie di Amenofi III e nonna di Tutankhamon, ha consentito di mostrare al mondo gli incantevoli lineamenti della sovrana
Conosciamo lo splendore dei templi, degli ornamenti e delle tombe dei faraoni egiziani, la storia delle loro dinastie, le statue a loro dedicate, ma spesso con non poche difficoltà riusciamo a immaginare le sembianze degli antichi egizi, loro occhi, la loro bellezza e il loro aspetto più umano.
Sappiamo della bellezza divina di Cleopatra, di quella di Nefertiti e del suo busto, ma di altre regine? Possiamo ammirare la loro fisionomia grazie alla ricostruzione dei loro volti dove la tecnologia si combina alla storia.
Uno dei personaggi dallo straordinario fascino è la regina Tiy, la grande sposa reale del faraone Amenofi III della XVIII dinastia egizia e nonna di Tutankhamon. Il suo corpo mummificato venne scoperto nel 1898 nella Valle dei Re e, sebbene sia stato purtroppo profanato dai tombaroli, conserva perfettamente la capigliatura della donna e i suoi lineamenti magnetici.
La sua è una delle mummie più belle e uniche secondo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER