
La sorprendente dinamica molecolare del vetro: una sfida alla seconda legge della termodinamica
Uno studio rivela la reversibilità molecolare nel vetro, sfidando la seconda legge della termodinamica. Il tempo materiale e le implicazioni sull'invecchiamento dei materiali.
L'articolo La sorprendente dinamica molecolare del vetro: una sfida alla seconda legge della termodinamica sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio rivela la reversibilità molecolare nel vetro, sfidando la seconda legge della termodinamica. Il tempo materiale e le implicazioni sull’invecchiamento dei materiali.
Purtroppo, la scoperta non significa che il vetro possa viaggiare nel tempo. (Benoit Daoust/Shutterstock.com)
Uno studio recente ha rivelato una scoperta sorprendente sul movimento delle molecole all’interno del vetro, aprendo interessanti prospettive sulla seconda legge della termodinamica. I processi che avvengono all’interno del vetro e in materiali simili sembrano essere reversibili nel tempo, sfidando le nostre concezioni tradizionali sulla direzionalità degli eventi.
La seconda legge della termodinamica, che regola il disordine nell’universo, ci insegna che tutto tende verso il caos. Il calore fluisce dalle zone calde a quelle fredde, e l’entropia, misura del disordine in un sistema, aumenta costantemente in un sistema isolato. Questo principio è alla base di molti fenomeni fisici e chimici che osserviamo quotidianamente.
Tuttavia, mentre la maggior parte delle leggi fisiche sono reversibili nel tempo, la seconda legge della termodinamica introduce una freccia temporale unica. Se osservi un sistema che si disgrega verso il disordine, puoi essere certo che sta procedendo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER