La sorprendente “boa” che genera elettricità con l’inesauribile energia delle onde (anche con alghe e mare in tempesta)
Dopo 16 mesi di test nella rada di Brest, il flottatore cilindrico di Seaturns ha dimostrato di poter produrre elettricità sfruttando il moto ondoso, resistendo a tempeste e proliferazioni di organismi marini. Un passo avanti per l’energia del moto ondoso, ma la strada è ancora lunga. L’energia del moto ondoso è spesso trascurata rispetto al...
Dopo 16 mesi di test in mare, Seaturns dimostra l’efficacia del suo flottatore houlomotore: un sistema resistente alle tempeste e agli organismi marini che punta a rivoluzionare la produzione di energia rinnovabile dalle onde entro il 2030
©Seaturns
Dopo 16 mesi di test nella rada di Brest, il flottatore cilindrico di Seaturns ha dimostrato di poter produrre elettricità sfruttando il moto ondoso, resistendo a tempeste e proliferazioni di organismi marini. Un passo avanti per l’energia del moto ondoso, ma la strada è ancora lunga.
L’energia del moto ondoso è spesso trascurata rispetto al solare e all’eolico, ma il World Energy Council (WEC) la considera una risorsa con un potenziale enorme: potrebbe soddisfare fino al 10% del fabbisogno energetico mondiale. Diverse tecnologie provano a catturare questa energia, dai batuffoli oscillanti alle catene galleggianti, ma Seaturns punta su un flottatore cilindrico, una sorta di boa capace di trasformare il movimento delle onde in elettricità.
Il LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER