La sinistra e le polemiche inutili. Cottarelli: perché Meloni ci impedisce di mangiare il cibo sintetico?

Cinque ministri schierati alla Farnesina per annunciare la volontà di fare squadra nella tutela e difesa delle eccellenze italiane, in particolare dell’enogastronomia. La settimana della cucina italiana nel mondo Ed è così che all’evento organizzato in occasione della settima edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo si sono presentati tutti insieme i ministri degli […]
L'articolo La sinistra e le polemiche inutili. Cottarelli: perché Meloni ci impedisce di mangiare il cibo sintetico? sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Cinque ministri schierati alla Farnesina per annunciare la volontà di fare squadra nella tutela e difesa delle eccellenze italiane, in particolare dell’enogastronomia.

La settimana della cucina italiana nel mondo

Ed è così che all’evento organizzato in occasione della settima edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo si sono presentati tutti insieme i ministri degli Esteri Antonio Tajani, che ha fatto gli onori di casa, dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, della Salute Orazio Schillaci, e poi il titolare delle Imprese e made in Italy Adolfo Urso e il ministro del Turismo Daniela Santanchè. Un chiaro segnale di “discontinuità di questo governo rispetto al passato” come hanno sottolineato a più riprese.

Un messaggio politico chiaro

“Stare insieme qui serve a dimostrare la visione complessiva dell’Italia su ciò che deve fare oggi e nei prossimi anni. L’azione del governo deve dare forza, prestigio e risultati economici al nostro Paese. Anche i cuochi sono parte importante di questa strategia, sono i nostri ambasciatori e sostenere la cucina italiana nel mondo significa dare un messaggio politico preciso: fare dell’Italia un protagonista, esportando i nostri prodotti, la cucina di qualità e la dieta italiana”. Così Antonio Tajani nell’introdurre i lavori.

Lollobrigida contro il Nutriscore e l’Italian sounding

Difesa del cibo di qualità dalle varie “aggressioni”, ha sottolineato a sua volta Lollobrigida. Citando il Nutriscore, bollato dal titolare dell’Agricoltura come “un semaforino” che non deve “fermare le potenzialità benefiche di un modello come quello che abbiamo conosciuto” per poi passare all’Italian sounding, l’annoso fenomeno che penalizza il made in Italy alimentare con prodotti contraffatti, soprattutto all’estero e che richiede “una collaborazione internazionale”.

Il tweet polemico di Cottarelli

Poche ore prima il ministro dell’Agricoltura al Senato aveva promesso l’impegno del governo contro il cibo creato


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/la-sinistra-e-le-polemiche-inutili-cottarelli-perche-meloni-ci-impedisce-di-mangiare-il-cibo-sintetico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.