La settimana lavorativa “corta” di 4 giorni entra nel programma di governo (ma di quello spagnolo)
Il Partito Socialista spagnolo, guidato da Pedro Sanchez, e il movimento politico di sinistra Sumar, capitanato da Yolanda Diaz, hanno annunciato un accordo programmatico per un nuovo governo progressista in Spagna. A far parlare di sé è il programma ambizioso stilato che mira a garantire una crescita sostenibile con posti di lavoro di qualità, promuovendo...
L’obiettivo del programma è di garantire una maggiore sostenibilità lavorativa, in modo da “guadagnare tempo per vivere”. Non è la prima volta che il governo spagnolo attua misure in tal senso
@fauxels/Pexels
Il Partito Socialista spagnolo, guidato da Pedro Sanchez, e il movimento politico di sinistra Sumar, capitanato da Yolanda Diaz, hanno annunciato un accordo programmatico per un nuovo governo progressista in Spagna. A far parlare di sé è il programma ambizioso stilato che mira a garantire una crescita sostenibile con posti di lavoro di qualità, promuovendo politiche basate sulla giustizia sociale e climatica.
Tra le misure chiave del programma ha avuto molto risalto la proposta di ridurre l’orario lavorativo a quattro giorni senza andare ad intaccare gli stipendi, con l’obiettivo di “guadagnare tempo per vivere”. Un’iniziativa che conferma l’impegno del governo spagnolo in tal senso, come dimostra il lancio del progetto pilota per le aziende interessate ad accorciare la settimana lavorativa.
Diaz ha inoltre annunciato una significativa riforma fiscale volta a far pagare alle società il 15% dei risultati contabili anziché della base imponibile. Si
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/lavoro-e-ufficio/settimana-lavorativa-corta-programma-governo-spagnolo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER