
La sensibilità al dolore nei crostacei: nuove scoperte scientifiche
Scoperte scientifiche dimostrano che i crostacei, come i granchi, potrebbero provare dolore in modi sfumati, sollevando questioni etiche sull'uccisione e il trattamento di questi animali.
La sensibilità al dolore nei crostacei: nuove scoperte scientifiche – Scienze Notizie
I crostacei, nonostante l’apparenza di un’esterno duro, potrebbero essere più sensibili di quanto comunemente si pensi. Per la prima volta, gli scienziati hanno dimostrato che i cervelli dei granchi di costa vivi possono elaborare il dolore in modi sfumati, a seconda della gravità e della posizione del danno.
La scoperta lascia aperta la possibilità che i granchi e i crostacei correlati possano effettivamente provare dolore. Questo solleva importanti questioni etiche, poiché gli esseri umani che bollono o tagliano questi animali vivi potrebbero causare sofferenza ingiustificata. La zoofisiologa Lynne Sneddon dell’Università di Göteborg sottolinea la necessità di trovare metodi meno dolorosi per uccidere i crostacei se vogliamo continuare a consumarli, poiché ora abbiamo prove scientifiche che essi provano e reagiscono al dolore.
I luoghi in cui sono stati testati gli stimoli dolorosi, inclusi gli stimoli chimici
Gli scienziati hanno a lungo dibattuto sul concetto di provare dolore negli animali non vertebrati. Recentemente, alcuni esperti hanno sostenuto che pesci, anfibi e
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/05/la-sensibilita-al-dolore-nei-crostacei-nuove-scoperte-scientifiche-0099831
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER