La Scozia inaugura le prime case a idrogeno: le bollette del riscaldamento saranno più basse?

Un’importante svolta nella decarbonizzazione domestica è stata raggiunta in Scozia, dove sono state inaugurate le prime case a idrogeno su scala di quartiere. Situate a Fife, queste abitazioni dimostrative sono state ufficialmente aperte dal Primo Ministro John Swinney. Questi edifici mostrano come l’idrogeno possa essere utilizzato per il riscaldamento e la cucina. Il progetto, noto...

Entro il 2030, l’Unione europea punta a 20 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile, ma sarà davvero la soluzione giusta per il riscaldamento domestico?

X – @SGNgas

Un’importante svolta nella decarbonizzazione domestica è stata raggiunta in Scozia, dove sono state inaugurate le prime case a idrogeno su scala di quartiere. Situate a Fife, queste abitazioni dimostrative sono state ufficialmente aperte dal Primo Ministro John Swinney.

Questi edifici mostrano come l’idrogeno possa essere utilizzato per il riscaldamento e la cucina. Il progetto, noto come H100, punta ad espandersi fino a coprire 300 abitazioni nei prossimi mesi.

Case a idrogeno: cosa sono e come funzionano?

Il riscaldamento domestico è uno dei principali responsabili delle emissioni di gas serra, contribuendo per il 22% alle emissioni totali del Regno Unito. Per questo, l’idrogeno è considerato una soluzione chiave per la decarbonizzazione del settore.

L’utilizzo di idrogeno nelle abitazioni richiede l’installazione di nuovi elettrodomestici, tra cui fornelli e caldaie appositamente progettati. Un esempio è il piano cottura a idrogeno sviluppato da Bosch, caratterizzato da una fiamma “invisibile”, che verrà testato nelle


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/la-scozia-inaugura-le-prime-case-a-idrogeno-le-bollette-del-riscaldamento-saranno-piu-basse/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.