
La scoperta di Quaestio: il misterioso animale asimmetrico delle colline Ediacaran
Scoperta di Quaestio, antico animale asimmetrico delle colline Ediacaran, solleva interrogativi sull'evoluzione e la mobilità nell'era pre-cambriana.
La scoperta di Quaestio: il misterioso animale asimmetrico delle colline Ediacaran – Scienze Notizie
Nelle colline Ediacaran, i ricercatori hanno scoperto uno dei primi animali in movimento, caratterizzato da una cresta a forma di punto interrogativo che lo rende il più antico animale con asimmetria sinistra-destra, ossia non un riflesso speculare di sé stesso. Questi primi animali sono apparsi circa 575 milioni di anni fa nel periodo Ediacaran, così chiamato dalle colline stesse. Sebbene mancassero della complessità che caratterizzò il periodo cambriano, gli ecosistemi di quel tempo mostrano una notevole diversità.
La nuova specie scoperta, chiamata Quaestio simpsonorum, è unica. Non era mai stata rinvenuta prima in nessuno dei siti esplorati dai paleontologi per decenni, ma nel Parco Nazionale Nilpena Ediacara un team ha individuato 14 esemplari, anche se alcuni erano scarsamente conservati. Secondo il co-autore dello studio, il dottor Diego Garcia-Bellido del Museo dell’Australia Meridionale, molti organismi dell’epoca erano di forma circolare, ottimizzando il volume massimo per la superficie. Quaestio seguiva in parte questo schema, ma presentava una cresta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER