La scoperta dell’armadillo gigante: una nuova prospettiva sull’antica presenza umana nelle Americhe

Resti di armadillo gigante del 21.000 a.C. rivelano presenza umana antecedente. Implicazioni sulla migrazione umana nelle Americhe.
L'articolo La scoperta dell’armadillo gigante: una nuova prospettiva sull’antica presenza umana nelle Americhe sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Resti di armadillo gigante del 21.000 a.C. rivelano presenza umana antecedente. Implicazioni sulla migrazione umana nelle Americhe.

Il videogioco indispensabile del 21000 a.C.: Simulatore di macellazione di armadilli. (Damián Voglino, Museo de Ciencias Naturales A. Scasso (Colegio Don Bosco), San Nicolás de los Arroyos, Provincia de Buenos Aires (CC-BY 4.0))

I resti smembrati di un gigantesco armadillo, risalenti a circa 21.000 anni fa, sono stati scoperti lungo le rive del fiume Reconquista, a nord-est della regione pampeana in Argentina. Questi resti appartenevano a una specie di gliptodonte chiamata Neosclerocalyptus, un parente estinto degli armadilli che poteva crescere fino a 2 metri di lunghezza. Gli archeologi dell’Università Nazionale di La Plata hanno individuato segni di tagli intorno al bacino, alla coda e alla corazza corporea, causati dal taglio e dall’asportazione con utensili di pietra.

Le Americhe erano un tempo abitate da una ricca megafauna, tra cui giganteschi bradipi terrestri e una forma enormemente grande di lama. Numerose prove suggeriscono che gli esseri umani preistorici cacciassero queste bestie giganti, sollevando l’idea che la sovra-caccia fosse responsabile della loro estinzione. La


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/18/la-scoperta-dellarmadillo-gigante-una-nuova-prospettiva-sullantica-presenza-umana-nelle-americhe-0088411


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.